Cosa fa
L’attività didattica ed educativa nella scuola dell’infanzia di Pisano ha come fine ultimo il raggiungimento degli obiettivi cognitivi e formativi previsti a livello ministeriale. Nello spazio comune per le due sezioni, Il lavoro si articola nel grande gruppo e a piccoli gruppi per età omogenea o eterogenea ( secondo gli obiettivi proposti).
DISTRETTI E CURRICOLO: Il vero nucleo del PTOF è la costruzione del Curricolo Verticale di istituto. Funzionale a tale obiettivo è l’articolazione dell’Istituto in tre distretti territoriali: Invorio, Lesa, Meina. Fanno capo al distretto di Meina: SI di Ghevio, SI di Meina, SI di Pisano, SI di Nebbiuno, SP di Meina, SP di Pisano, SP di Nebbiuno e SSPG di Meina. Il curricolo si compone di attività interdisciplinari e di scelte di ordine metodologico, valutativo, organizzativo e di contenuto, che hanno lo scopo di sviluppare competenze di cittadinanza e disciplinari, previste al termine del primo ciclo di istruzione.
DIDATTICA INNOVATIVA E PER COMPETENZE: Nella realizzazione del curricolo verticale ogni comunità educante promuove una didatticainnovativa e laboratoriale con l’obiettivo di giungere all’acquisizione da parte dell’alunno di competenze, conoscenze, abilità ed atteggiamenti autonomi e responsabili.
APERTURA AL TERRITORIO: I tre distretti nella progettazione delle attività curano i legami col territorio, promuovendo iniziative sinergiche.
FORMAZIONE: Particolare spazio è dato alle attività di formazione proposte sia ai docenti sia ai genitori, in ambito di osservazione dell’alunno nel contesto educativo, gestione del team di lavoro e comunicazione scuola-famiglia.
Ecco la scuola come si presenta e alcune immagini che riprendono momenti significativi di attività ludica, apprendimento, socializzazione ed interazione …
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: tel. 0322 58033 int. 6
- Email: infanzia.pisano@icvergante.edu.it