IC del Vergante

Scuola dell’Infanzia di Ghevio

Scuola dell’Infanzia di Ghevio
Piazza P. Manni, 9
28046 GHEVIO (NO)
Telefono: 0322 218497
e-mail: 
infanzia.ghevio@icvergante.edu.it

Codice meccanografico: NOAA819063

Visita virtuale

Orari: 8.30 – 16.30
Pre scuola: 7.30 – 8.30
Post scuola: 16.30 – 17.45
Altri servizi: mensa interna

Una piccola realtà da favola

Una casetta circondata da giardini nella zona pedonale di Ghevio: antico borgo immerso nella natura incontaminata del Vergante, sul lago Maggiore. Un contenitore accogliente, una monosezione ricca e vitale, ove il confronto costante fra le 2 insegnanti e quanti vi operano, genera proposte e idee di rinnovamento e di crescita individuale e di gruppo.
Grandi spazi verdi, luminose vetrate, pavimenti in legno : un ambiente pensato a misura di bambino.

Un luogo vitale e traboccante di esperienze formative

L’approccio esperienziale offerto dal progetto di plesso, nasce da formazioni sempre nuove rivolte a metodologie innovative, ma sopratutto dal costante confronto tra le insegnanti, così da offrire una ricchezza di stimoli e proposte quotidiane.
Particolare attenzione all’esercizio musicale che ben si integra trasversalmente ai vissuti e alle esperienze di vita stesse.
Notevole rilievo viene posto a percorsi di libera espressione corporea e motoria, con l’utilizzo di tecniche artistiche e linguaggi intermodali, che stimolano e arricchiscono il cammino.
La felice posizione della scuola offre la possibilità di vivere spesso all’aperto le esperienze ludiche e cognitive, con uscite e passeggiate sul territorio, che generano esperienze significative sensoriali, di coinvolgimento ed interazione nel mondo naturale circostante, con le sue bellezze artistiche e tradizioni.
L’apprendimento avviene attraverso l’esperienza, l’esplorazione, i rapporti interpersonali: le relazioni affettive colorano l’intero processo.

Nell’anno scolastico 2021-2022 il team delle insegnanti ha elaborato una mappa generatrice di progetti modulabili nel corso d’anno a seconda degli interessi sviluppati dai bambini strada facendo.

Programmazione annuale: NEL PAESE DI PASSOLENTO

Progetti:
IL TEMPO DELL’ACCOGLIENZA (le regole-i giochi-gli spazi)
IL MONDO DI LUMACA GINA (le stagioni-i colori-l’arte-le scoperte)
IL TEMPO PER DANZARE E SUONARE (musica maestra-danza movimento-motoria)
VERSO LA PRIMARIA (le lettere- i numeri- storie e racconti)
IL BAMBINO ecoLOGICO (ed. civica) le uscite sul territorio-ecologia
ONE TWO THREE …STAR (primo approccio trasversale alla lingua inglese)
È TEMPO DI FESTA (Natale-Pasqua-la famiglia)

 

Ultimo aggiornamento

1 Febbraio 2022, 20:20